Il tempo è fondamentale per ottenere risultati di qualità ed è quindi imprescindibile anche per una Pinsa di primo livello. La Pinsa Romana, prodotto di tendenza della cucina italiana, è realizzata con un mix unico di farine e lievito madre o pasta madre essiccata. Questo impasto deve lievitare lentamente a temperatura costante per almeno 24 ore.
Per una lievitazione a regola d’arte viene utilizzato dunque un ingrediente molto conosciuto nel modo della panificazione, il lievito madre, che abbinato a una lenta lievitazione e alla stesura a mano, ci permette di ottenere un impasto capace di trattenere al meglio l’acqua e l’aria, rendendo così la base pinsa alveolata e quindi croccante, morbida e molto leggera.
Per bloccare nel momento giusto la lievitazione e maturazione dell’impasto, le nostre Pinse vengono subito cotte. Ciò ci consente di ottenere un prodotto fragrante e facilmente digeribile. Questo plus, e gli altri che rendono distinguibile Pinsami Professional, rendono la Pinsa un prodotto molto apprezzato, da proporre alla tua clientela. Un prodotto di qualità e di tendenza, facile anche da integrare nel tuo menù, senza la necessità di personale tecnico specializzato dedicato!
Ma andiamo un attimo a scoprire meglio i benefici e particolarità di questo ingrediente!
Lievito madre o pasta madre essiccata è un composto formato da farina e acqua che si ottiene durante un processo di contaminazione e fermentazione di questi due componenti. Ciò che rende il lievito madre un ingrediente prediletto dall’industria della panificazione sono le cosiddette sostanze di scarto, come per esempio anidride carbonica, acido lattico e acido acetico, in quanto sono questi ultimi che conferiscono ai panificati, quindi anche alla Pinsa, il profumo caratteristico.
Data la sua composizione possiamo quindi dire che questo lievito madre è un ingrediente interamente naturale!
Ma non è finita qui! Vediamo di scoprire insieme più nel dettaglio questi benefici che apporta il lievito madre alla Pinsa.
- Digeribilità
Come già menzionato precedentemente, il lievito madre e la lunga maturazione, rendono la Pinsa Romana, anche rispetto alla sua sorella più conosciuta, la pizza, molto più leggera e ovviamente più digeribile. - Forma famosa
Non solo fantasiose, le “bolle” sono un elemento distintivo della pinsa perché frutto dell’idratazione dell’impasto, poiché il lievito madre e la lievitazione trattengono l’aria. La sua forma famosa ovale, comoda e pratica nell’uso, è anche la risposta ad un’esigenza meramente tecnica: permette di ottenere una perfetta cottura della Pinsa, senza il rischio di difetti di cottura nei punti centrali del prodotto. - Leggerezza
La lievitazione biologica che si ottiene grazie al lievito madre è responsabile del plus più importante, la leggerezza. Un prodotto di qualità e versatile, facilmente utilizzabile per qualsiasi ricetta, che permette di soddisfare ogni tipo di consumatore e per ogni tipo di esigenza, al tavolo oppure to-go. Proprio per questo, la Pinsa è un prodotto comodo per qualsiasi ristoratore perché bastano davvero pochissimi minuti per cuocerla e farcirla.
Leggera quindi in tutti i sensi, per il cliente da digerire, anche in termini di apporto calorico, e per il ristoratore leggera in termini di praticità e velocità! - Profumo
La Pinsa ha un profumo caratteristico, di cui bisogna ringraziare in parte (oltre al mix di farine di qualità) il lievitò madre o pasta madre. Si tratta del profumo “classico”, quello che si sente quando si entra in un panificio. Di questo aroma di pane e farina sono responsabili gli scarti che si formano durante il processo di fermentazione. Prova a immaginare il profumo che invaderà il tuo ristorante, che meraviglia!
Pertanto, un prodotto di qualità che ha numerosi benefici, e non solo leggerezza e digeribilità, ma comodità nella conservazione, velocità nella preparazione e nessun tipo di specializzazione richiesta per ricettare la pinsa o per preparala. Una base precotta, che ha bisogno di solo 5 minuti in forno. Niente di più comodo!
Scopri tutti i nostri formati Pinsa oltre alla classica ovale, maxi, tonda, monoporzione e una novità assoluta, il Pinsa Bun. I nostri formati sono per ogni tipo di ristoratore, dal piccolo bar al ristorante, ma anche per ogni tipo di servizio, da quello al tavolo al take-away, come la Pinsa monoporzione o il Pinsa Bun. Un prodotto di qualità compagno di una estrema versatilità!