Idee aperitivo per il tuo locale: la pinsa per tutti!

Prepara delle idee aperitivo con la pinsa per il tuo locale

L’aperitivo è un momento di relax e di socialità apprezzato dagli italiani e non solo.

È quel momento della giornata in cui si finisce di lavorare e ci si rilassa bevendo qualcosa e sgranocchiando qualche stuzzichino prima della cena vera e propria. Solitamente i cocktail o i calici di vino sono accompagnati da stuzzichini veloci come patatine, olive, dei semplici tramezzini o un tagliere.

Se per il tuo locale vuoi puntare sull’ora dell’aperitivo o semplicemente vuoi proporre delle idee aperitivo diverse dal solito, dovresti trovare la soluzione giusta. In questo caso il piatto deve essere veloce da preparare, saporito, adatto alle diverse esigente alimentari, e soprattutto deve mantenere un buon rapporto qualità-prezzo. Non solo, deve anche distinguersi dalla concorrenza. In questo caso, la soluzione giusta è la pinsa.

 

I vantaggi della pinsa per i ristoratori

 

Se vuoi offrire ai tuoi clienti un aperitivo che esca dai soliti schemi, la pinsa è una scelta giusta, anche a livello strategico. I motivi sono tanti, e tutti orientati a semplificare il lavoro in cucina e migliorare l’esperienza del cliente.

Prima di tutto c’è la velocità di preparazione. La pinsa è la base perfetta per preparare velocemente e senza sprechi delle idee aperitivo che stupiranno i tuoi clienti. Prepararla è semplicissimo: devi solo aprire la confezione, scaldare la base per pochi minuti in forno e condirla come preferisci.

Poi c’è la consistenza unica. La pinsa, a differenza della pizza, è preparata con un mix di tre farine – frumento, riso e soia – che la rende croccante all’esterno, morbida e alveolata all’interno.

Un altro punto di forza è che la pinsa non contiene grassi animali, rendendola perfetta anche per ricettazioni vegane o per clienti con esigenze alimentari specifiche.

Inoltre, è un prodotto estremamente versatile, grazie al suo gusto unico è perfetta da proporre durante l’happy hour in versione salata, sia con una preparazione classica sia gourmet, o come proposta dolce per concludere la serata. Qualsiasi sia il tuo locale, con la pinsa trovi le ricette aperitivo più adatte alle tue esigenze.

Pinsami Professional produce basi pinsa di diverse forme e con differenti modalità di conservazione (ambient, frigo o surgelato), così da adattarsi alle necessità di ogni cucina professionale. In tutti i casi, il procedimento resta semplice: apri la confezione, scalda per qualche minuto e condisci la base.

 

La pinsa è perfetta da condividere

 

La pinsa è facile da preparare e perfetta per creare delle idee aperitivo facili, gustose e perfette da condividere. Infatti, può essere facilmente porzionata e servita al centro della tavola.

Grazie all’ampia offerta di Pinsami Professional, puoi trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze, dalla forma ovale adatta per i piccoli gruppi, fino alla forma XL per le tavolate più grandi.  Non solo, grazie alla sua versatilità è perfetta sia per aperitivi informali sia quelli più gourmet.

Inoltre, puoi proporre più pinse con gusti diversi, così ogni commensale può assaggiare ricettazioni differenti in un’unica occasione. È un modo semplice per stimolare la curiosità, il passaparola e l’interazione tra i clienti.

 

Idee aperitivo con la pinsa

 

Ora che conosci tutte le qualità della pinsa, ti proponiamo qualche suggerimento di preparazione per preparare aperitivo unico da proporre nel tuo locale.

 

Aperipinsa Plurigusto

 

Per preparare un aperitivo dai gusti diversi puoi offrire ai tuoi clienti l’AperiPinsa Plurigusto, per un mix di sapori delicati e decisi.

Dopo aver cotto la pinsa in forno, tagliala in rettangoli, guarnisci ogni porzione in modo diverso. Ecco alcune idee:

  • Stracciatella,  acciughe, olive, capperi e un pizzico di origano
  • Formaggio spalmabile con insalata riccia e salmone.
  • Mozzarella, fette di patata, pomodorini alle erbette e per concludere un po’ di timo fresco.

 

Pinsa stracciatella con tartare di tonno al mango e sesamo

 

Per servire ai tuoi clienti un aperitivo gourmet, puoi provare la combinazione di tartare di tonno al mango e sesamo.

 

Ingredienti

  • Base pinsa Pinsami Professional
  • 200 g di tonno fresco abbattuto
  • ½ mango maturo
  • ½ limone non trattato, scorza e succo
  • Sale
  • Pepe
  • 5-6 foglie di menta
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

1) Taglia a dadini il tonno e il mango. Poi condisci con un pizzico di sale e pepe, il succo e la buccia del limone un filo di olio e foglie di menta tritate. Mescola e lascia insaporire in frigorifero.
3) Cuoci la Pinsa per 5-6 minuti in forno ventilato preriscaldato a 250°C. Se possiedi un altro tipo di forno scopri tutte le modalità di cottura della pinsa
4) Una volta pronta taglia in 8 pezzi e farcisci con la stracciatella, la tartare e completa con i semi di sesamo e le foglioline di menta.

 

Pinsa Bruschetta Gourmet

 

La Pinsa Bruschetta Gourmet è l’alternativa vegetariana da inserire durante l’Happy Hour.

 

Ingredienti

  • 1 Pinsa Classica Pinsami
  • 180g di Formaggio caprino fresco
  • 1 Radicchio
  • Timo
  • 1 Cucchiaio di Miele
  • Olio Extravergine d’oliva
  • 1 Cucchiaio di Noci Tostate
  • Olio al Tartufo
  • Sale
  • Pepe

Procedimento

  1. Inizia cuocendo la Pinsa in forno ventilato preriscaldato a 250°C per 5-6 minuti. Se nel tuo locale usi un altro tipo di forno scopri come impostarli
  2. Nel frattempo, taglia il radicchio e fallo saltare per 2-3 minuti in una padella con un filo di olio, il sale, qualche rametto di timo e il miele.
  3. Mentre il radicchio cuoce lavora il formaggio caprino in una ciotola con una macinata di pepe.
  4. Quando la pinsa è pronta lasciala stemperare qualche minuto, poi farcisci con uno strato di formaggio, il radicchio saltato e le noci. Ultima con un filo di olio al tartufo e qualche rametto di timo.

 

La pinsa: la vera protagonista del tuo Happy Hour

 

Per il tuo locale, proporre la pinsa come aperitivo significa offrire una novità facile da gestire, con un’altissima soddisfazione del cliente. È la scelta ideale per distinguersi dalla concorrenza, contenendo i costi e valorizzando la propria proposta.

Con le basi Pinsami Professional, la pinsa diventa la protagonista indiscussa del tuo happy hour: croccante, creativa, personalizzabile.

Non accontentarti delle solite patatine. Scegli la pinsa. Scegli di fare la differenza.

 

Torna in alto