Vuoi arricchire il menù del tuo locale con proposte vegane e vegetariane?
La base Pinsa Romana è completamente vegana grazie all’utilizzo della farina di soia, che è una fonte di proteine e permette di evitare l’utilizzo di grassi di derivazione animale.
La farina di soia è una delle farine della base Pinsa. La base Pinsa è una base davvero versatile, che si presta bene ad ogni tipo di ricetta sia dolce che salata, ed è pronta in pochissimi minuti. Puoi leggere il nostro articolo sui vantaggi della Pinsa per i ristoratori se desideri saperne di più sui plus della base Pinsa per il tuo locale.
Non è mai stato così comodo e invitante inserire un prodotto tanto amato e vegano nel tuo menù!
Ma perché questo seme vegetale, la soia, e la farina di soia, che si ottiene dalla macinazione di questo seme, sono un prodotto dalle mille e mille proprietà?
La farina di soia oltre ad essere una fonte di proteine e molto apprezzata da chi segue una dieta vegana e vegetariana, è anche fonte di fibre, di sali minerali e di vitamine.
La farina di soia è un prodotto della cucina orientale e ha origine in Cina molti anni fa. Si ottiene dalla pianta della soia, attraverso un processo di macinazione dei semi di questa pianta. Esistono 4 diversi tipi di semi di soia: la soia nera, la soia verde, la soia rossa e la soia gialla.
La farina di soia risulta inoltre essere una farina leggera anche rispetto ad altri legumi, e questo è dato dal fatto che ha un minore contenuto di amidi, oltre a più zuccheri semplici più facilmente e velocemente assimilabili. Di conseguenza, ha anche un indice glicemico basso!
È spesso utilizzata sia per preparare prodotti dolci che prodotti salati, e in combinazione con altre farine permette ai prodotti lievitati di raggiungere una corretta lievitazione!
La base Pinsa, infatti, oltre alla farina di soia è composta da un mix di altre farine: riso e frumento. La puoi usare, con ingredienti vegetali e vegani, per ricettazioni sfiziose salate e per ricette dolci gourmet. Ti permette così di inserire un prodotto vegano nel tuo menù, una tipologia di consumatori sempre più in crescita!
Perdipiù, la base Pinsa e comoda da conservare, sia in frigo che nella dispensa, e facilissima da preparare; bastano gli ingredienti che più i tuoi clienti amano e ogni persona del tuo team può ricettare la Pinsa vegana o vegetariana!
E non solo la classica forma della base Pinsa ovale, ci sono tanti formati, da quello take-away, alla monoporzione e l’ultima novità, il Pinsa Bun; per panini gourmet e leggeri!
Scopri tutte le farine della Pinsa e le loro caratteristiche, e per curiosità e domande mettiti in contatto con noi sulla nostra pagina Facebook! Saremo felici di condividere insieme tutte le curiosità sul mondo della Pinsa nella ristorazione.