Food Delivery: un trend in continua crescita

Il Food Delivery come risorsa per la ristorazione

 

 

Il Food Delivery si sta dimostrando una risorsa veramente importante per il mondo della ristorazione.

 

 

Questo trend in aumento sta impattando significativamente sia su ordini Restaurant-to-consumer che Platform-to-consumer.

 

Infatti nel mondo, il mercato del food delivery, è destinato a raggiungere i 347,30 miliardi di dollari nel 2023, di cui 225,50 miliardi solo dall’online. Tutto questo condito da un tasso di crescita annuale pari al 6,71%.

 

 

Se ci concentriamo sul mercato italiano, notiamo che è presente anche da noi una crescita esponenziale con dati fortemente positivi: abbiamo il valore del food delivery in crescita del 59% rispetto al 2021, 20 milioni di italiani che ordinano a domicilio ed una crescita prevista per il 2028 dell’11% (Fonte: deliverart.it).

 

Per far fronte a questa necessità, noi di Pinsami offriamo prodotti che si adattano perfettamente come soluzione take-away, come il formato monouso dove troviamo 4 pezzi per un peso totale netto di 520gr ed il formato maxi con 2 pezzi per confezione ed un peso netto di 1400 grammi. Possiamo prepararle in molti modi diversi, di seguito trovi 2 esempi:

 

1 – Utilizzala come base e condiscila con gli ingredienti che preferisci. Puoi ricettarla come una pizza margherita, quindi aggiungendo semplicemente del pomodoro, della mozzarella ed un filo d’olio per poi infornare il tutto a 250° per 5 minuti.

 

 

2 – Tagliala a metà e farciscila creando un panino 2.0 gustoso e veloce da preparare. I tuoi clienti lo apprezzeranno molto.

Sempre sul nostro sito pinsamiprofessional.com, troverai molte altre ricette che sapranno ispirarti e che ti aiuteranno a distinguerti dalla concorrenza.

Torna in alto