Gusti decisi per questa pinsa appetitosa. Il profumo caratteristico del pecorino di Pienza, i funghi Portobello profumati con aglio e timo e il cavolo condito con un tocco piccante. Un modo originale per servire la pinsa più leggera che ci sia. Scopri sotto il procedimento per realizzarla.
Pulisci i funghi con un panno, tagliali a metà e poi a fettine.
Fai riscaldare in una padella l’olio extra vergine, l’aglio e il timo. Aggiungi i funghi, fai cuocere per un paio di minuti e sfuma con il vino bianco. Lascia evaporare l’alcol, regola di sale e pepe e cuoci per altri 8-9 minuti.
Affetta sottilmente il cavolo e insaporiscilo in una ciotola con la senape e l’olio.
Condisci la pinsa con un giro di olio e il sale, quindi cuoci in forno caldo a 250°C per 5 minuti. Taglia a spicchi il pecorino di Pienza.
Sforna e rivesti con il cavolo, i funghi e gli spicchi di pecorino. Ultima decorando con i germogli.
Scopri tutti nostri consigli sulla preparazione della Pinsa Pinsami!